nutrizione naturale
visita medica
Attraverso una visita medica accurata si annotano oltre alla storia clinica,
le abitudini alimentari e lo stile di vita del paziente. Questo per personalizzare e adattare al meglio un'alimentazione che sia più sana e più consona all'individuo preso in esame. Questo allo scopo di utilizzare i nutrienti contenuti nei cibi naturali per prevenire e rafforzare lo stato di salute. Noi siamo ciò che mangiamo detto antichissimo ma che era ed è tuttora attualissimo, poiché le nostre conoscenze individuano nel cibo tutta una serie di elementi in grado di prevenire e trattare diversi disturbi. Ogni giorno noi ricambiamo migliaia e migliaia di cellule, ed esauriamo molteplici sostanze, pertanto ciò che ingeriamo quotidianamente con il cibo viene utilizzato per la loro rigenerazione. Perciò più utilizziamo una dieta sana, varia e di stagione, più il nostro organismo sarà composto meglio.
functional foods
La nutrizione naturale amplifica questi contenuti utilizzando i cosidetti
"functional foods" (cibi funzionali), cioè quegli alimenti che nel corso degli anni e attraverso numerosi studi hanno dimostrato di avere delle caratteristiche funzionali al benessere dell'organismo. Ad esempio un frutto come la Papaya, che grazie al suo particolare processo di fermentazione che ne amplifica le potenzialità, si è imposta all'attenzione della comunità scientifica per le sue proprietà antiossidanti, capaci di controllare efficacemente l'invecchiamento. Un'altra sostanza che si trova nell'uva rossa come il "Resveratrolo" si è dimostrata da questo punto di vista molto promettente. Come non citare gli "Omega 3" contenuti nelle alghe e nell'olio estratto dal grasso del pesce, con effetti molto importanti sul infiammazione, acuta e cronica, sul colesterolo e sulla modulazione dell'insulina. Infine ma si potrebbe continuare per molto, l'Aloe, eccezionale pianta delle molteplici virtù cicatrizzanti, lassative, antitumorali, gastroprotettrici
dieta appropriata
Percio il nutrizionista naturale utilizzera' una
dieta appropriata alle caratteristiche personali, scegliendo quegli alimenti che contengano quelle proprietà utili a prevenire disturbi familiari, patologie già riscontrate, e prevenendone i possibili sviluppi. Si sottolinea che l'aspetto più importante (ma non obbligatorio per il paziente) è che il cibo sia più possibile privo di pesticidi, conservanti, additivi, di stagione è di tipo integrale.
intolleranze alimentari
Un aiuto molto importante al benessere globale
potrà venire dall'effettuare un test sul sangue per rilevare eventuali intolleranze alimentari attraverso un test che rileva degli anticorpi come le Ig-G4 specifiche. Dove richiesto, si otterrà un dimagrimento graduale e nei casi necessari più veloce, mantenendo sempre in primo piano la salute e l'assenza di farmaci, utilizzando integratori e prodotti fitoterapici e omeopatici, che supportino e agevolino il drenaggio e la disintossicazione dell'organismo. Si partirà da un'alimentazione molto simile a quella tenuta dal paziente nell'ultimo periodo, ma cambiandone la composizione sia dal punto di vista qualitativo, sia considerando le eventuali intolleranze e allergie, e modificando la ripartizione dell'assunzione dal punto di vista cronobiologico. Si proseguirà con regimi via via più rigidi, facendo attenzione durante la perdita di massa grassa al mantenimento della massa magra, fino ad arrivare alla dieta aminoacidica, che permette,attraverso l'eliminazione per breve periodo dei carboidrati e l'uso di un integratore di aminoacidi essenziali, anche una perdita settimanale di 2-3 kg nella donna, e di 3-4kg nell'uomo.
Cio' portera' il paziente ad una rapida, duratura e voluminosa perdita di peso
mantenendo sia un ottimo tono muscolare, sia un metabolismo attivo e infine un bell'aspetto estetico. Si cercherà una volta raggiunto il peso e la forma desiderata, di instaurare un dieta di mantenimento che insieme ad una buona e sana educazione alimentare, possa insieme a delle normali, naturali però occasionali trasgressioni, ritrovare l'equlibrio e il piacere di nutrirsi.