Dieta Proteico aminoacidica

Questo regime dietetico si basa

su una assunzione molto bassa di calorie circa 600-800 composte quasi esclusivamente da proteine magre, di amminoacidi essenziali, vitamine, sali minerali e una minima quantità di carboidrati e di grassi. Nelle altre diete proteiche, la quantità delle proteine e molto aumentata con possibili danni agli organi, mentre nella dieta proteico-aminoacidica, risulta essere identica o solo leggermente superiore a una dieta normale grazie all'utilizzo degli aminoacidi essenziali. Questi, sono i mattoni che costituiscono le proteine e siccome vengono assimilati quasi immediatamente, rendono la dieta leggera sia per gli organi della digestione che per quelli di eliminazione. Inoltre essi danno veloce sazietà, pronta energia e in più assunti a digiuno stimolano la perdita di grasso.

Durante questo particolare ed efficace periodo

di dimagrimento, nel nostro corpo vengono prodotte delle sostanze naturali che bloccano il centro dell'appetito e altre che forniscono vitalità. L'efficacia di questo protocollo, consiste soprattutto nella perdita selettiva di massa grassa, che produce una importante riduzione di volume corporeo e un rimodellamento della figura dal punto di vista estetico, anche meglio di una liposuzione ( infatti in un mio articolo di molti anni fa, avevo chiamato questa dieta "liposuzione alimentare"). Inoltre non avvenendo perdita di massa magra (i muscoli), si avrà alla fine meno grasso e più muscoli, e siccome quest'ultimi consumano più energia dei primi, si otterrà un miglioramento del metabolismo basale (il nostro consumo di calorie a riposo).

Questo portera', oltre a notevole miglioria

estetica, un facile mantenimento del risultato raggiunto e l'utilizzo in breve tempo di una  soddisfacente dieta di mantenimento. Si esegue per 3-4 fino ad un massimo di 6 settimane solo nei casi necessari, con una perdita, ogni settimana, nelle prime fasi, di 2-3 kg nella donna e di 3-4 kg nell'uomo. Nei miei programmi dietoterapici non si inizia mai con un regime così rigido, fatta eccezzione per casi particolari che lo necessitano, (blocchi metabolici, esecuzione di tante diete anche con uso di farmaci, forte sovrappeso o obesità con rischio cardiovascolare). In un modo o nell'altro i risultati si raggiungono, comunque sottolineo, che alla fine di tutto il percorso dovrà rimanere una buona educazione alimentare, che contempli delle trasgressioni e le dovute compensazioni, che permetta un duraturo e salutare peso forma.