intolleranze alimentari
Noi siamo cio' che mangiamo
e' un famoso detto dell'antichita'
ma porta con se' una grande verita'
Ogni giorno introduciamo con l'alimentazione le sostanze che servono a fornirci energia, a riparare le parti del nostro corpo usurate e a soddisfare il nostro palato. Ma il cibo vuoi per nostre caratteristiche genetiche o perché il nostro sistema gastrointestinale risulta indebolito da farmaci, cattiva alimentazione o stress e infine sia perché esso stesso non è più naturale come una volta può essere causa di svariati e molteplici disturbi.
Questo avviene perché l'alimento assunto viene riconosciuto estraneo per tutti i problemi su descritti attivando una risposta immunitaria con produzione di anticorpi di tipo Ig-G4 specifiche.
A questo punto la sostanza ingerita viene digerita trasformata e assimilata in modo incompleto formando delle nuove molecole che possiamo chiamare tossine provocando nell'organismo una serie di reazioni a catena
Tutto questo della medicina ufficiale e' sottovalutato
ma ogni giorno molti pazienti si sentono meglio e risolvono svariati disturbi solo eliminando i cibi che risultano positivi ad un semplice test effettuato con un piccolo prelievo di sangue che ricerca una particolare categoria di anticorpi chiamati Ig-G4 specifiche.
Sono loro stessi i pazienti che controllo dopo controllo danno conferma che il test funziona, ne parlano ai familiari, agli amici e tramite il passaparola contribuiscono al benessere dei loro cari.
A tutto questo si accompagna durante la visita un attento e interessato ascolto ai disturbi presenti, per trovare una possibile correlazione con il loro vissuto psicologico, eventuali errati stili di vita o cattive abitudini alimentari. Infine l'intento è di spronare il paziente al cambiamento ricercando un benessere globale fatto di terapie e trattamenti naturali.
indebolimento del sistema immunitario
a causa di questa eccessiva produzione di anticorpi
con senso di stanchezza e spossatezza generale facilitando sviluppo di infiammazioni acute e croniche a livello generalizzato come faringiti, tonsilliti, otiti, sinusiti, bronchiti, asma, psoriasi, dermatiti, artriti, artrosi etc etc...
produzione di tossine a livello intestinale
con alterazione della flora batterica
causa di disturbi digestivi tipo: meteorismo, iperacidità, dispepsia, reflusso gastroesofageo, diarrea, stipsi, colon irritabile, crampi intestinali
alterazione della funzionalita' degli organi
per accumulo sia delle tossine prodotte dalla cattiva digestione
e assimilazione sia per la rottura dell'equilibrio tra sistema immunitario e ormonale che predispone a : ritenzione idrica, ipertensione, ipercolesterolemia, sovrappeso, obesità, insufficienza renale, cistiti, disturbi psichici, depressione, cefalee, steatosi, calcolosi, coliche etc etc...